Una via meravigliosa. Inizio con questa premessa perché sono in molti a voler sottolineare che la via presenta parecchi tratti di roccia lucida e scivolosa, ma a queste considerazioni (vere, certo) voglio aggiungere che mai una volta mi è scivolato il piede o la mano.
La via, infatti, presenta un’arrampicata continua, talvolta sostenuta, ma per il 90/95% è tecnica: insomma, devi saperti mettere bene con i piedi e le mani, devi saper bilanciare il tuo peso nel modo giusto per affrontare i tanti diedri e fessure, devi affidarti al tuo istinto e sentire che il tuo corpo si adatta alla roccia.
A 10 minuti dalla macchina siamo già all’attacco, dove sulla roccia si legge il nome della via, Brunello Sommadossi, e vicino è visibile la targa in memoria di Rudi Kiewe. Siamo sul monte Colodri, simbolo dell’arrampicata nella Valle del Sarca.
La via Sommadossi è stata aperta dai fratelli Ugo e Mario Ischia il 12 settembre 1975, ed è tra i primi itinerari a essere stato chiodato sulla Parete Est.










Prese e appoggi? Ci sono sempre e sono anche visibili, ma la parte interessante e spesso impegnativa è che piedi e mani, su appoggi e prese, devono restare e sostenerti. E qui arriva in tuo supporto la tecnica, talvolta l’audacia, certo, ma soprattutto il metodo.

Torniamo alla via: come già ho sottolineato, questo itinerario è composto in prevalenza da diedri e fessure meravigliosi, che non richiedono più di tanta forza, ma un impegno della nostra mente a trovare la logica e seguire l’istinto.

Nella descrizione tecnica delle 11 lunghezze che sassbaloss.com fa in relazione alla via non ho nulla da aggiungere. Posso solo dire che io e Fede l’abbiamo percorsa in poco più di 4 ore e mezza e arrivati in cima non eravamo poi così stanchi.

Le protezioni sono spesso lontane, questo devo sottolinearlo, soprattutto per chi come me non è abituato a tratti abbastanza lunghi non protetti, ma tutti consigliano di portare una serie di friend e il posto dove metterli c’è (ce l’ho fatta pure io nelle due lunghezze che ho salito da prima!).
“Attualmente la via è ben protetta con chiodi, spit e alcuni fittoni resinati. Le soste sono tutte sicure e comode, attrezzate con anelloni cementati oppure da attrezzare su piante.”
E del panorama vogliamo parlarne? Innanzitutto sappi che la via è esposta a sud-est, quindi fino al primo pomeriggio è al sole: questo permette la scalata anche durante l’inverno in una giornata soleggiata. Su varie soste puoi ammirare nella prima parte il castello di Arco, nella seconda parte anche il Lago di Garda.

Arrivati in cima abbiamo avuto il tempo di goderci l’ultimo sole sui massi, per poi scendere lungo il sentiero e la breve ferrata (circa 40 minuti in discesa).

È come nella quotidianità: trovami un giorno in cui non scivoli, non ti fai male o rischi di fartelo, non hai una delusione o non trovi proprio da che parte è l’uscita dell’assurdo ginepraio in cui ti sei ficcatæ.
Certo, in una via d’arrampicata se non fai attenzione hai più possibilità di rischiare molto grosso, ma anche questo fa parte delle nostre scelte. Come decidiamo di affrontare un’esperienza, scegliamo di scalare una via che un po’ di ignoto, come tutti gli eventi della nostra vita, ce l’ha.
Come andrà la serata? Che roccia troverò dopo la fessura? Vado o non vado a quella festa? Se lancio, lo prenderò quell’appiglio?
Le situazioni sono completamente diverse, ma quel che provi lo è davvero? Le paure, le angosce, i tormenti, l’estrema gioia e l’autentica voglia di farcela, di arrivare a domani per provare ancora quelle sensazioni, che ti caricano di energia e di entusiasmo. Non importa se gli avvenimenti sono positivi o negativi, tu vuoi ancora scommettere su di te, anche se non lo sai.
…gran bella via 🤩!
Ai tempi l’abbiamo salita più volte perché proprio ci entusiasmava… e poi là in zona non ce n’erano molte allora… solo “zanzara…” e “Micheluzzi “ sono rimaste ad aspettarci …
Penso che solo “Tyszkiewicz” abbiamo ripetuto di più di “Sommadossi” perché era l’appuntamento test di ogni anno… 🤣😂😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mario ecco perché alcuni tratti sono lucidi, colpa vostra 😅 hai ragione bellissima via. Mi sono divertita tantissimo
"Mi piace""Mi piace"