il cielo mai così vicino

visioni


sponsor ufficiale

Ai tradimenti e alle guide alpine

Che partenza… ma voglio subito precisare che questi due concetti sono collegati solo da un nome, Marco Geri del CAI di Perugia, che ho avuto il piacere di incontrare oggi, sabato 25 marzo, al convegno tenuto dal CAAI (Club Alpino Accademico Italiano) a Cittadella. Torniamo all’inizio: ti chiederai il motivo di questo titolo e che…

Quelle strane sensazioni nella giornata di X sempre X

Quando la solitudine ti fa meno paura e quando l’essenza di libertà riesce a scorrere anche nelle insenature più recondite della tua mente, allora è il momento di cancellare ogni domanda che il quotidiano ti impone e crearne delle altre, di cui sarai custode per tutta la vita. Perché tali domande non hanno risposte semplici…

Lumignano Classica: la storia dell’arrampicata, il futuro dell’ecosostenibilità

Oggi sono stata per la prima volta nella Lumignano Classica e ho conosciuto Simone Crestani e Lorenza Dalla Massara, due arrampicatori di Camisano che con Paolo Nico, del posto, hanno deciso di acquistare la falesia.  Hai letto bene, hanno acquistato questo spazio perché uno dei vecchi proprietari, stanco della noncuranza di molti arrampicatori che passano di…

Chi non ha un Fantasma della Mente?

È una mattina di marzo, il sole si fa notare in un cielo azzurro di quella che appare come una giornata splendida: l’illusoria brezza ancora invernale è attenuata dalle temperature ormai primaverili e noi siamo all’imbocco del sentiero di avvicinamento. A far che? Giusto, scusami, dimenticavo l’informazione principale: Francesco Leardi ha pubblicato su Facebook la…

Via Brunello Sommadossi: roccia lucida? Ma ne vale la pena!

Una via meravigliosa. Inizio con questa premessa perché sono in molti a voler sottolineare che la via presenta parecchi tratti di roccia lucida e scivolosa, ma a queste considerazioni (vere, certo) voglio aggiungere che mai una volta mi è scivolato il piede o la mano. Qui la relazione! La via, infatti, presenta un’arrampicata continua, talvolta…

Via delle Attraversate: su e giù fra i traversi

No, non è un’espressione che ho utilizzato così, tanto per dire. In questa via protetta da fix e chiodi, che sale sul Covolo del Butistone in Valsugana, si sale, ma si scende anche! Caratterizzata da lunghi traversi, la via ha uno sviluppo di 250 metri per 8 tiri con difficoltà 6a+, è esposta a sud-ovest…

Fuori rotta al Sojo dei Corvi

Facile come titolo, eh? Eppure, nella realtà, è proprio così che è andata. C’era una volta un predone della Valdastico che si aggirava sul Pilastro Est del Tormeno, per aprire un itinerario di quattro tiri. Fu in quel luogo, durante la salita, che il predone si accorse che proprio di fronte a lui e al…

Dalle Piccole alle Dolomiti: primi approcci all’alpinismo

Quali sono le prime vie consigliate da scalare in Dolomiti? Le nostre Piccole sono un’utile palestra? Quali tesori nascosti dell’arrampicata abbiamo a due passi da casa? A queste e altre domande rispondono Paolo Cerin e Federico Stefani, appassionati di vie alpinstiche e storiche. Itinerari che hanno sempre qualcosa di affascinante da scoprire e raccontare. Paolo,…

Via Elision: ai beati piacciono i diedri

Elisio è un luogo ultraterreno, dove nelle concezioni religiose greche vivono gli uomini eletti. Omero lo identifica come uno spazio ai confini del mondo, dove per uno speciale privilegio sono ospitati gli eroi sottratti alla morte (le Isole dei Beati di cui narra Esiodo). Nell’Eneide di Virgilio Elisio è nell’Ade, in opposizione al Tartaro, e…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.



Segui il mio blog


Ti va di supportare il sito? Clicca qui!

€1,00
€5,00
€10,00

Fatto!
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: