Esercizi di mobilità per chi arrampica

Contratture, tensioni, poca elasticità, fastidi a spalle e schiena, dolore cervicale… sembra che gli arrampicatori ne abbiano sempre una. Certo, sono ottime ispirazioni per trovare la perfetta giustificazione a un tiro non liberato, ma prima o dopo questi acciacchi arrivano. Un modo per prevenirli o alleviarli, però, c’è: è lo stretching, o meglio esercizi che migliorano la flessibilità, correggono la postura e aumentano l’elasticità del nostro corpo.
No, dopo averli fatti, anche se siamo costanti, non diventiamo l’Uomo Ragno, ma di certo ci possiamo sentire meglio e prevenire traumi o lesioni.
Di seguito ho raccolto alcuni esercizi utili che ho trovato su Instagram, pratici e veloci.

Per la mobilità delle anche, articolazioni che si muovono regolarmente su tutti i piani (sagittale, frontale e trasversale).

Per la parte bassa della colonna vertebrale (lombare).

Qui aggiungo esercizi per la colonna vertebrale e per la mobilità del corpo in generale. Più flessibilità in arrampicata significa anche meno rischi di incorrere in contratture.

Dolore o fastidi alla spalla? Proviamo questi esercizi.

Esercizi contro il dolore cervicale.

Dolori al ginocchio per movimenti esagerati sulla parete e lolotte da urlo?

Non è finita: anche il polso vuole la sua parte, soprattutto se lo utilizziamo per fare flessioni o altri esercizi che prevedono un carico. Ecco qui alcune buone pratiche per migliorare la mobilità del polso e ridurne lo stress da compressione.

E un’interessante raccolta di esercizi specifici di stretching e riabilitazione per arrampicatori la trovi qui: https://www.instagram.com/theclimbclinic/

Bene, non mi resta che augurarti buona visione e buon allenamento/stretching!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: